West Side Story al cinema, il film da vedere durante le feste! – Giornale della Danza
29 Dicembre 2021 Attualità, News 244 Views 
Il film è fedele al racconto del celebre musical originale di Jerome Robbins che debuttò a teatro nel 1957. Robbins, affiancato da Robert Wise, lo trasformò in un film con protagonista Natalie Wood, nel ruolo di Maria. Vincitore di 10 Oscar, nel 1962.
La tempra drammatica di West Side Story non perde un briciolo della sua valenza originale ideata sessant’anni prima da Leonard Bernstein, Arthur Laurents e Stephen Sondheim, né tanto meno la poetica danzerina e sentimentale della regia di Robert Wise e Jerome Robbins che condivisero la vittoria dell’Oscar. Eppure, anche se la storia rimane sempre uguale, pur rimarcando con l’attenzione dell’osservatore e l’affetto dell’appassionato la tessitura narrativa e della mise en scène dell’opera cinematografica, il West Side Story di Steven Spielberg ha tutta una sua ragione di esistere.
Steven Spielberg realizza il sogno di una vita e riporta al cinema West Side Story. Il regista si cimenta per la prima volta in un musical presentando il remake del capolavoro che debuttò a Broadway nel 1957 e che cinquant’anni fa nella sua prima versione cinematografica conquistò pubblico e critica vincendo dieci premi Oscar.
Anni Sessanta, Upper West Side newyorkese. Sulle macerie dei vicoli, in cui sorgerà il Lincoln Center, si scontrano due gang di teppisti. I bianchi Jets e i portoricani Sharks. Tony (Ansel Elgort), “ex” Jet, dopo un anno di carcere non ne vuole più sapere di scontri e violenze. Si è sfilato dalla gang dei “fratelli” e lavora nel negozio gestito dalla portoricana Valentina (Rita Moreno). A un ballo, il ragazzo incontra la graziosa Maria (Rachel Zegler). È la sorella del capo degli Sharks, il pugile Bernardo (David Alvarez).
Tra Tony e Maria nasce un amore impossibile…
Redazione
Tags “West Side Story” cinema film Musical Steven Spielberg
31 Marzo 2022
22 Febbraio 2022
25 Gennaio 2022
Il 29 aprile è la Giornata Internazionale della Danza: una ricca programmazione su Arte.Tv per celebrare …
Ritornano gli spettacoli degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto di Milano al Tam Teatro Arcimboldi. E anche quest’anno …
Il giornaledelladanza.com, istituito nel giugno 2010, è la prima testata giornalistica online interamente dedicata alla danza, fondata e diretta da Sara Zuccari, giornalista e critico di danza. La sua istituzione ha rappresentato il primo lancio in Italia di un vero e proprio quotidiano della danza, con interviste, recensioni e notizie h24 sul mondo della danza e del balletto e in soli cinque anni è diventato un punto di riferimento nel settore anche all’estero.
Gestito da uno staff estremamente qualificato di esperti del settore, vanta la collaborazione di critici, esperti ed affermati nomi del campo coreutico. L’obiettivo del giornaledelladanza.com è quello di puntare e centrare sempre la notizia, in tempo reale e quotidianamente, con un occhio puntato verso le nuove tecnologie e il futuro della danza, senza mai dimenticare il passato. Hanno scritto negli anni per il Giornale della Danza tra tutti Vittoria Ottolenghi e Alberto Testa.
Direttore responsabile: Sara Zuccari
SCRIVERE a: sarazuccari2000@gmail.com
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su “Accetta” permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l’apposita pagina sulla nostra Privacy Policy
Chiudi