Skip to main content

L'AQUILANO ANTONIO SORRENTINO IN TOURNÉE CON UN MUSICAL SULLA DIVINA COMMEDIA – Virtù Quotidiane

redazione@virtuquotidiane.it
L’AQUILA – Ci sarà anche l’aquilano Antonio Sorrentino tra i protagonisti de “La Divina Commedia Opera Musical”, l’atteso musical sul capolavoro di Dante, vincitore del del Premio Persefone “Miglior Musical” e della “Medaglia d’oro della società Dante Alighieri”.
Dopo un curriculum di tutto rispetto, che lo ha visto come cantante calcare palchi di caratura nazionale e partecipare al reality Amici di Maria De Filippi con la sua band “I Metrò”, un altro grande step nel percorso dell’artista, che questa volta sarà impegnato anche nelle inediti vesti di attore.
“È la prima volta per me in un musical, una sfida inedita e una grande opportunità di crescita artistica e professionale, che affronto con grande entusiasmo. Interpreterò Caronte e Pier Delle Vigne, due personaggi con due anime diametralmente opposte, che richiedono un’interpretazione molto diversa l’uno dall’altro, sia a livello di recitazione che a livello canoro. Riuscire a trasmettere la vera essenza dei due personaggi sarà una delle sfide più difficili che mi troverò ad affrontare”, ha detto Sorrentino.
Lo spettacolo sarà una rilettura in chiave moderna della Divina Commedia,  sotto la regia di Andrea Ortis.
Il musical sarà suddiviso in due atti, ricco di effetti speciali 3D e con oltre duecento costumi utilizzati dal cast nei settanta scenari che si susseguono a ritmo serrato, tenendo alta l’attenzione del pubblico di ogni età dal primo all’ultimo minuto.
“A dispetto di quello che si può pensare, lo spettacolo risulta piacevole e appassionante, dove sarà proprio Dante, interpretato da un altro abruzzese, Antonello Angiolillo, a ricordare la propria esperienza e gli incontri compiuti nel suo viaggio tra Inferno, Purgatorio e Paradiso. Due delle date in programma sono già sold out,  a conferma della grande attesa che c’è intorno a questo spettacolo”.
A completare lo spettacolo le musiche di Marco Frisina, i testi di Gianmarco Pagano e Andrea Ortis, le scenografie di Lara Carissimi, le coreografie di Massimiliano Volpini, le proiezioni di Virginio Levrio e 2Roberto Fazio, luci di Valerio Tiberi e suono di Emanuele Carlucci.
Fiore all’occhiello è l’interpretazione esclusiva di Giancarlo Giannini come voce narrante.
La Divina Commedia OperaMusical, prodotta da Music International Company, tornerà in tour nei migliori teatri d’Italia a gennaio 2020, dopo due anni di grandi successi, con il prestigioso sostegno del main sponsor Tim e del media partner Radio Italia.
Lo spettacolo toccherà presitigiosi teatri come il Teatro Brancaccio di Roma, e arriverà in Abruzzo per una sola data, in programma a Pescara dal 23 al 26 gennaio.
La tournèè teatrale del cantante e performer è stata presentata questa mattina e “benedetta” dal sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e dal consigliere comunale Giancarlo Della Pelle.
Puoi sostenere l’informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su “Donazione” sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2022
L’AQUILA – Apprendisti Ciceroni alla scoperta delle mura urbiche e delle porte della città in occasione delle Giornate Fai di Primavera. Così… Continua
L’AQUILA – Apre stasera, in Piazza San Biagio 4 all’Aquila Locanda da Mario, nuova avventura dal sapore nostalgico di Fabrizio Copersini e… Continua
L’AQUILA – Servono audacia e una buona dose di coraggio, in un periodo come quello attuale, per scegliere di avviare una nuova… Continua
L’AQUILA – È stata presentata stamane a Palazzo Fibbioni, con la partecipazione del sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, la prima nazionale di “Racconti… Continua
L’AQUILA – Le decorazioni in oro vennero inaugurate alla presenza di re Umberto I e di sua moglie, la regina Margherita di… Continua
ROCCA DI MEZZO – “All’epoca si faceva studiare il figlio maschio e io ero l’unico maschio. Ma non mi è mai piaciuto… Continua
L’AQUILA – È sorprendente lo sdegno che proviamo vedendo alla tv pezzi del patrimonio archeologico nazionale cadere in rovina – e gli… Continua
L’AQUILA – Oltre naturalmente alle insegne storiche, tutti oramai fanno il torrone all’Aquila. Una tradizione antica che da qualche anno ha stimolato… Continua
L’AQUILA – Cesti e confezioni coi prodotti migliori abruzzesi, frutto di una scrupolosa selezione che Marcello De Angelis porta avanti durante l’intero… Continua
L’AQUILA – Ha aperto oggi pomeriggio all’Aquila, nella centralissima Piazza Nove Martiri, Sciampagnò Banco e Bottega, un luogo in cui viaggiare tra… Continua

source

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *