La Divina Commedia – Opera Musical al Teatro Brancaccio – RomaToday
Via Merulana, 244
Mic (Musical International Company) presenta “La Divina Commedia” Opera Musical, portando in scena la più importante opera della letteratura italiana di tutti i tempi, conosciuta e studiata in tutto il mondo. Lo spettacolo, che raggiungerà alcuni dei principali teatri italiani, toccherà anche Roma dal 2 al 7 aprile 2019.
Una vera ed enorme sfida produttiva ed artistica, riuscire a rendere vita teatrale al testo di Dante Alighieri, alla bellezza potente delle sue tre cantiche, alla straordinaria e prodigiosa fantasia del genio di Firenze. Raccogliere questa sfida a distanza del grande successo di pubblico avuto in occasione del debutto del 2007 ha il sapore della doppia prova: da una parte, quello di rendere ancor più spettacolare e fantastica l’esplorazione di Dante nei tre famosi mondi; dall'altro, presentare al pubblico di ogni genere ed età, in due ore di spettacolo, il viaggio del poeta di Firenze nella sua interezza, dall'Inferno al Paradiso con un linguaggio moderno, diretto, dirompente e appassionante.
La Divina Commedia Opera Musical è composta dal maestro Marco Frisina, noto compositore italiano apprezzato in tutto il mondo, autore delle musiche di film quali La Bibbia, Abramo, Callas e Onassis, che in questo allestimento miscela molti stili musicali, accompagnando sapientemente l’incedere della narrazione in modo ricco, molteplice e poliedrico.
La regia è stata affidata ad Andrea Ortis, firma attenta ed eclettica di un restyling coraggioso e profondo che sviluppa una costruzione drammaturgica dall’animo multiforme. Dante è un uomo, vivo, appassionato, altre volte spento, affranto; uno scrittore la cui condizione di genio risiede nel proprio tormento, nella sua creativa inquietudine e che, nella narrazione scenica, si colora di una forza empatica notevole,diretta al pubblico, molto avvolgente, condotta con picchi e discese, accelerazioni repentine, slanci e, poi, volute brusche frenate e discese.
“Questa” dice Ortis “E’ la storia di un uomo ed è la storia di tutti gli uomini”.
L’OPERA MUSICAL La Divina Commedia è lo spettacolare viaggio di un uomo dentro se stesso, ma anche e soprattutto il racconto del sentiero che attraversa i tre fantastici regni dell’ INFERNO, del PURGATORIO e del PARADISO.
Dante incontrerà mostruose creature e paesaggi inattesi, demoni volanti e giganti sorprendenti, illustri personaggi storici, muovendosi tra crateri infuocati e speroni di roccia, crinali a strapiombo e laghi ghiacciati. Un cast eccezionale, proiezioni di ultima generazione con animazioni 3D, un suggestivo impianto scenografico, oltre 200 costumi, un corpo di ballo acrobatico ed un disegno luci eccezionale trascineranno lo spettatore in un viaggio a tutto tondo, coinvolgente, emozionante, dentro e addosso alla potente fantasia del genio di Firenze.
TEAM CREATIVO
Andrea Ortis – Regia
Marco Frisina – Musiche
Gianmario Pagano e Andrea Ortis – Testi
Lara Carissimi – Scenografie
Roberto Fazio e Virginio Levrio – Proiezioni
Massimiliano Volpini – Coreografie
Valerio Tiberi – Luci
Emanuele Carlucci – Suoni
Gabriele Moreschi – direttore tecnico
VOCE NARRANTE
Giancarlo Giannini
CAST
Antonello Angiolillo nel ruolo di Dante
Andrea Ortis nel ruolo di Virgilio
Myriam Somma nel ruolo di Beatrice
Manuela Zanier nel ruolo di Francesca / Matelda
Angelo Minoli nel ruolo di Ulisse / Guido Guinizzelli
Francesco Iaia nel ruolo di Caronte / Ugolino / Cesare / San Bernardo
Mariacarmen Iafigliola nel ruolo di Pia dei Tolomei / La Donna
Brian Boccuni nel ruolo di Catone / L’Uomo (1° Atto) / San Tommaso
Daniele Venturini nel ruolo di Pier delle Vigne / Arnaut Daniel / L’Uomo (2° atto)
Noemi Bordi nel ruolo di Maria
CORPO DI BALLO
Mariacaterina Mambretti, Danilo Calabrese, Raffaele Iorio, Alessandro Trazzera, Mirko Aiello, Marina Barbone, Michela Tiero, Federica Montemurro, Raffaele Rizzo, Giovanna Pagone, Matilde Cortivo, Nicola Simonetti
PERCUSSIONI
Giulio Costanzo – Marco Molino
STAFF TECNICO
Gabriele Moreschi – Direttore Tecnico
Vas srl – Responsabile Video Mappature e Rendering 3D
STAFF ARTISTICO
Rosy Bonfiglio – Primo Assistente Regia
Mariacaterina Mambretti – Assistente Coreografo
STAFF PRODUZIONE
Lara Carissimi – Produttore Esecutivo
RIPRESE VIDEO
Simone D’angelo (Cortò)
Valerio Di Filippo (Monaco Adv)
FOTOGRAFIA
Costanzo D’angelo
Massimiliano Giancristofaro (Monaco Adv)
Enrico Monaco (Monaco Adv)
Iacopo Pasqui (Monaco Adv)
Info e biglietti: https://www.divinacommediaopera.it/
Facebook: https://www.facebook.com/ladivinacommediamusical/
Instagram: https://instagram.com/ladivinacommediamusical