Skip to main content

La Divina commedia diventa musical: due date al teatro Lyrick, dall’Inferno al Paradiso – Umbria 24 News

Assisi ospita ‘La Divina commedia opera musical’: musica, danza e acrobazie in due ore di spettacolo unico nel suo genere
di A.G.
Un colossal teatrale ispirato al più famoso classico italiano di tutti i tempi: ‘La Divina commedia opera musical’ approda sul palco del teatro Lyrick di Assisi il 15 e 16 novembre (ore 21.15). Lo spettacolo, dopo aver conquistato oltre mezzo milione di spettatori, torna in scena in un allestimento ancora più ricco e coinvolgente: oltre cinquanta scenari mozzafiato, performance strumentali dal vivo, un cast d’eccezione e l’inconfondibile voce narrante di Giancarlo Giannini. Uno straordinario viaggio in musica del noto compositore Marco Frisina firmato dalla regia di Andrea Ortis, che ne ha curato anche i testi con Gianmario Pagano.
Molto più di un musical Un emozionante racconto che traduce in spettacolari visioni, musiche, danze e acrobazie la fantasia del poeta di Firenze, dando vita e forza al testo italiano per eccellenza. Non un semplice musical, ma un’opera unica nel suo genere, con continui effetti scenici e proiezioni che portano lo spettatore dalle fiamme dell’Inferno ai cieli del Paradiso. Due ore di spettacolo costruito dalle scene immersive di Lara Carissimi, dalle ricercate coreografie di Massimiliano Volpini, dal disegno luci di Valerio Tiberi e dalle voci dei protagonisti. Prodotta dalla Mic- Musical international company con il patrocinio della Società Dante Alighieri,  dal prossimo autunno ‘La Divina commedia opera musical’ toccherà i maggiori teatri italiani e sarà in tour fino alla primavera 2019.
Lo spettacolo ‘La Divina commedia opera musical’ utilizza diversi linguaggi espressivi e asseconda l’inesauribile fantasia di Dante. Dante si muove in molteplici ambienti scenici: il viaggio non ha mai fine, la fantasia dantesca asseconda le suggestioni e la visione registica di Andrea Ortis. Il tutto si svolge su un palco modulare automatico con sollevamento di piani e con la presenza di elementi scenici costruiti su disegno di Lara Carissimi, con la presenza di proiezioni di ultima generazione animate in 3D.
I commenti sono chiusi.
‘Alice in Wonderland’, ad Assisi iniziativa di solidarietà per la compagnia ucraina
Solomeo, ‘Embodying Pasolini’ con la Swinton per la prima volta in uno spazio teatrale

source

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *