Skip to main content

Firenze: ecco la Stagione teatrale 2021-2022 del Teatro Verdi – Firenze Post

Firenze – Dopo 22 mesi di assenza, il 7 dicembre prenderà il via la XXIII Stagione Teatrale al Teatro Verdi di Firenze. Lo stesso giorno dell’inaugurazione lirica alla Scala di Milano, ma è una coincidenza accidentale dovuta all’essere una Stagione di passaggio: in tempi normali la programmazione a dicembre sarebbe stata avviata da un pezzo, ma è già qualcosa che si rompa il lungo blocco. Il pubblico vedrà una stagione diversa dalle precedenti nel numero degli spettacoli, nella suddivisione in turni e nel numero dei settori, in attesa di tornare alla normalità il prossimo anno; è prevista un’unica formula d’abbonamento composto da 6 spettacoli (5 fissi più 1 a scelta) suddiviso in 3 turni: Giallo, Rosso e Blu (da 105 a 132 euro).
Il 7 dicembre va in scena SGT il concerto che non avete mai visto, uno spettacolo rinviato della scorsa stagione; poi ci sono 6 spettacoli completamente nuovi: Manola (29 dicembre-3 gennaio 2022), con Nancy Brilli e Chiara Noschese, da un testo di Margaret Mazzantini (regia Leo Muscato); La piccola bottega degli orrori (7-9 gennaio 2022) basato sul film di Roger Corman, con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino e Belia Martin; Aladin, il musical geniale (29 e 30 gennaio 2022), con le musiche originali di Davide Magnabosco, Alex Procacci e Paolo Barillaro e la regia di Maurizio Colombi; Il silenzio grande (11-13 febbraio 2022), uno spettacolo di Alessandro Gassmann con Massimiliano Gallo; Legally Blonde – the musical. La rivincita delle bionde (1-3 aprile 2022), dai produttori di Priscilla, la Regina del deserto, regia Matteo Gastaldo. Si inserisce nel cartellone anche Un’ora sola vi vorrei, lo spettacolo rinviato di e con Enrico Brignano, per il quale sono state confermate le nuove date: da giovedì 9 a domenica 12 dicembre 2021. Rimangono validi, come per tutti gli eventi rinviati ed in programma , i biglietti emessi in precedenza.
Per l’acquisto dell’abbonamento è possibile utilizzare i voucher emessi per gli eventi annullati della stagione 2019-20, spendibili esclusivamente presso la biglietteria del teatro, sia allo sportello che tramite email.
Questi i titoli degli spettacoli fuori abbonamento in programma:
sabato 18 dicembre
MASSIMO LOPEZ TULLIO SOLENGHI
Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show
da martedì 21 a giovedì 23 dicembre
ANTONIO CATANIA GIANLUCA RAMAZZOTTI
SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA con PAOLA QUATTRINI, regia Pietro Garinei
domenica 26 dicembre
PAOLO RUFFINI – Up & Down
lunedì 3 gennaio
Balletto di Mosca
LO SCHIACCIANOCI – Russian Classical Ballet
da venerdì 14 a domenica 16 gennaio
GHOST il musical, regia Federico Bellone
domenica 6 febbraio
FORZA VENITE GENTE 40 anniversario. Il musical sulla vita di Frate Francesco
da venerdì 18 a domenica 20 febbraio
LA DIVINA COMMEDIA – opera musical
venerdì 25 febbraio
GIUSEPPE GIACOBAZZI – Noi mille volti una bugia
sabato 26 febbraio
KODO – I tamburi giapponesi dell’isola di Sado
da giovedì 10 a sabato 12 marzo
VIRGINIA RAFFAELE – Samusà, regia Federico Tiezzi
sabato 26 e domenica 27 marzo
ARTURO BRACHETTI – Solo
martedì 5 aprile
OPEN – Daniel Ezralow
BIGLIETTERIA del TEATRO VERDI Via Ghibellina 97, tel. 055-213496,  aperta da martedì a venerdì 10-13 e 15-19
CIRCUITO BOX OFFICE TOSCANA, elenco dei punti vendita: www.boxofficetoscana.it
ONLINE www.teatroverdifirenze.it
Per tutte le altre informazioni:  www.teatroverdifirenze.it
musical, prosa, Stagione 2021-2022, Teatro Verdi di Firenze
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

source

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *