
Divina Commedia musical è la scommessa culturale di Gabriele Gravina, ex numero 1 del Castel di Sangro e neo presidente della Figc – AbruzzoLive
AbruzzoLive – AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
Castel di Sangro. Dal sommo poeta Dante Alighieri al ct della nazionale di calcio Roberto Mancini per una ‘rilettura’ giovane e moderna della Divina Commedia e dello stesso calcio italiano: è la scommessa del produttore teatrale e neo presidente della Federcalcio Gabriele Gravina. E’ all’Auditorium Unità d’Italia di Isernia che parte la nuova avventura del Musical La Divina Commedia, con le musiche di Marco Frisina e la regia di Andrea Ortis: è la scommessa culturale di Gravina, già produttore della prima edizione. Gravina ha legato il suo nome al miracolo del Castel di Sangro, località a pochi chilometri da Isernia che sotto al sua guida ha raggiunto la serie B. Il neo presidente della Figc è quindi molto legato a queste zone che conosce bene.
La prima mondiale dello spettacolo, che rispetto alla prima edizione del 2007 è stato completamente iscritto, si terrà il 7 novembre a Isernia e in questi giorni sono circa 60 tra attori cantanti e ballerini più staff e tecnici che stanno provando incessantemente all’Auditorium. L’inserimento come voce narrante dei testi danteschi di Giancarlo Giannini non è l’unica novità: come ha spiegato Ortis ”E’ una versione più ‘aperta e popolare’ dello spettacolo, non è un lungo catechismo ma un risultato laico aperto a tutti”. E in questa riscrittura la mano del ‘presidente’ produttore Gravina è stata decisiva: è lui infatti che ha voluto fortemente questa ‘andata verso il popolo’ dello spettacolo che nella prima edizione ha girato il mondo con tutti sold out, sold out che già ora si notano sui siti per acquisto biglietti nelle date già inserite nel cartellone mondiale. Decisivo per la campagna prove molisana della nuova Divina Commedia è stato l’assessore alla Cultura della Regione Molise Vincenzo Cotugno che in questo modo apre una nuova stagione sia della bella struttura isernina che delle strategie culturali regionali.
Notizia Precedente
Pescara, le associazioni scrivono al Comune: il verde cittadino è affare serio, venga tutelato come tale
Prossima Notizia
Di Nicola attacca: il governo giallo-verde impone la chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sulmona
BLOG FUORI LUOGO
Quando un posto a sedere conta più della dignità: la vergogna del binario 15
Gironi Divini
Internet Sherpa
L’uomo nel mezzo: l’insidiosa frode bancaria del falso codice Iban
CryptoLive
Crypto valute, come sono nate e quanto consumano oggi
Articoli più letti
Ucraina: “Terza Guerra Mondiale rischio reale”, sale a 217 bilancio bambini morti
Coronavirus Abruzzo: salgono i ricoveri in area covid, la provincia di Chieti la più colpita
L’Aquila celebra la Liberazione, cerimonia partecipata nella Villa comunale
Inaugurata la statua di Giovanni Paolo II ai Prati d’Angro, il vescovo: “Un luogo dove si può incontrare Dio” (VIDEO)
Ultimi articoli
Juan Carrito, Pescocostanzo per il rispetto dell’orso: spunta l’avviso per la gestione dei rifiuti
Torna sul lungomare lo splendido mercato dei fiori “Expo Giardino”
Centro storico, scadenza delle autorizzazioni ad accedere in zona traffico limitato
Consiglio Regionale, ecco il programma della settimana politica all’Emiciclo
ABRUZZOLIVE è una testata di Live Communication GROUP srl
Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010
:
Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891
CHI SIAMO CONTATTI
PUBBLICITÀ
Welcome, Login to your account.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.