Skip to main content

Andrea Ortis

Regista, Autore e Attore

La sua eclettica personalità artistica lo porta negli anni ad una continuo studio e approfondimento sul corpo e la parola. L’arte di strada, il teatro sperimentale e quello di ricerca sono piattaforme creative sulle quali, dal 1998 ad oggi testa e saggia lessici teatrali, forme espressive. Dal 2006 ad oggi Cura la regia di diversi allestimenti teatrali (Goldoni, Beckett, Pinter, Shakespeare, Pirandello) miscelando linguaggi scenici differenti nei quali attori, cantanti, evoluzioni coreografiche e proiezioni mappate in 3d si mischiano nella costruzione di una serie di spettacoli multiformi. Studia chitarra, canto (baritono basso) e composizione, approfondendo negli anni lo studio dei classici e della musica pop con particolare riferimento per il repertorio musical italiano ed internazionale. Collabora dal 2004, in Italia e all’estero, con diversi compositori nell’allestimento di spettacoli, sia in forma concertuale, che in versione teatrale (musical, commedia musicale, operetta) che architetturale, (proiezioni videomapping 3d). Come autore, dal 1998 ad oggi scrive testi che trasforma, spesso in versioni teatrali dei quali cura la regia (“Van Gogh Café”, “Michelangelo… pietra e colore”, “Angeli e demoni nella storia dell’arte”, ecc) andati in scena in diversi teatri italiani ed attualmente, alcuni, ancora in corso di replica. E’ autore, inoltre di testi per canzoni e di biografie di personaggi storici (Michelangelo, Alessandro Magno, Van Gogh), storie contemporanee (“Destiny, persone di tutto”, “Il Vajont di tutti, riflessi di speranza” ecc) curando, inoltre la redazione di alcune sceneggiature cinematografiche (“Partita doppia”, “Vincere o morire”). Nel 2021 cura la regia di una docuserie per Rai “Dante Uomini e Mondi”. Da oltre 6 anni è Regista e co-autore de La Divina Commedia Opera Musical, in tour nei più importanti teatri italiani.